Articoli

28Ott2021

A che età avvicinare i più piccoli al mondo dei media?

Quando è opportuno e giusto avvicinare i più piccoli agli strumenti digitali? Per certi versi la risposta a livello squisitamente teorico è chiara. Mai.

I bambini prima dei sei, sette anni non sono in grado di comprendere quanto proposto su uno schermo e non riescono nemmeno a capire la differenza tra reale e virtuale. Ciò che percepiscono è sintetizzato in un’unica visione indistinta. È evidente che quindi proporre ai più piccoli (stiamo parlando di bambini di età inferiore ai cinque anni) di lavorare con gli schemi sia controproducente e deleterio. Serge Tisseron, psicologo e psichiatra francese e appassionato studioso della materia, sostiene proprio che fino ai sei anni l’interazione dei bambini con gli schermi dovrebbe essere minima, non più di mezz’ora al giorno, selezionata e costantemente accompagnata dalla presenza di un adulto e, per lo più, orientata a semplici attività ludiche (a questo proposito vi consiglio di leggere il suo agile volumetto “3 – 6 – 9 – 12 Diventare grandi all’epoca degli schermi digitali”).

Tuttavia, che piaccia o meno, i bambini vivono immersi in un ambiente digitale ben più di quanto sarebbe necessario: la tentazione, a tal proposito, sarebbe quella di evitare contatti con gli schermi sia a scuola, sia a casa (quando c’è un po’ di tempo da passare con i genitori). Ma sarebbe una scelta sbagliata: questi mezzi non vanno demonizzati.

La scuola, in particolare, sarebbe il giusto contesto in cui cominciare a comprendere criticamente il mondo digitale: anzitutto si potrebbero proporre, proprio ai più piccoli, delle attività mirate a comprendere la differenza tra reale e virtuale, in modo da aiutarli ad individuare i vari gradi di realtà. Ad esempio potremmo giocare raffrontando oggetti e persone con le relative immagini: potremmo iniziare mostrando dapprima la rappresentazione stilizzata di una mela, poi un suo disegno accurato, poi una foto e infine una mela vera e propria, chiedendo ogni volta di che cosa si tratta e cercando le differenze. Il gioco poi potrebbe proseguire con altri oggetti e, perché no, animali e persone!

Si tratta di un percorso importante soprattutto se pensiamo a quanta confusione possa insorgere in seguito, vedendo una valanga di video che sempre più spesso, tendono a far confondere fantasia e realtà o, meglio, realtà, rappresentazione del reale, verosimiglianza, fantasia…

E poi, perché non dedicare un po’ di tempo a guardare insieme ai bambini qualche video adatto alla loro età? La visione, evidentemente, dovrà poi essere accompagnata da un confronto verbale per permettere loro di rielaborare e comprendere meglio quanto visto.

In fondo è proprio per questo che, ormai qualche anno fa, abbiamo pensato a Lalla e Pa: per costruire un percorso di apprendimento che comprendesse anche il mondo digitale. Un percorso che valorizzasse tutte le dimensioni intellettive dei bambini (cognitiva, iconica, spaziale, cinestetica, ecc.) e permettesse loro, fin dalla più tenera età, di far propri alcuni strumenti adatti a navigare con più sicurezza nella realtà e nell’oceano digitale che si preparano ad affrontare.

14Ott2021

DAD e DDI: un esperimento riuscito male?

Parlare ancora di didattica, di apprendimento, di educazione, di digitale sulla rete? In mezzo al più grande tsunami informativo della storia dell’umanità? Può avere senso?
Forse no…
O forse, invece, in un momento di grande confusione e di difficoltà per tutto quello che riguarda l’ambito dell’istruzione e dell’apprendimento (ma non solo, evidentemente), esimersi dal provare a dare un apporto, sì, insomma, a fare la propria parte, costituirebbe una vera e propria fuga.
Così eccoci qui a provare.
Vorremmo, però, essere pragmatici, funzionali, concreti… tanto nelle riflessioni quanto nelle proposte che pensiamo di suggerire: perché i bambini, i ragazzi e gli adolescenti del terzo millennio, prima ancora dei loro insegnanti e dei loro educatori, hanno bisogno di tutto l’aiuto possibile ora, subito. Il nostro, intendiamoci bene, non sarà che un piccolo contributo; ma chiunque viva a contatto con i più giovani sa che sono le singole gocce a formare il mare…

Nello specifico intendiamo trattare soprattutto il rapporto tra studenti, scuola, multimedia e rete. Il recente periodo pandemico (non ancora terminato) ci restituisce a tal proposito una situazione sfibrata e disillusa in cui la DAD e la DDI appaiono come un esperimento riuscito male, un qualcosa da scrollarsi di dosso il più velocemente possibile.
Noi crediamo invece che la multimedialità e la rete, entrati per molti d’improvviso nell’esperienza scolastica, non abbiano avuto il tempo di essere compresi, digeriti e resi parte integrante della didattica. E, aldilà delle opinioni personali, non si può fare a meno di notare che, al di fuori degli edifici scolastici, tutti i nati dal 1995 in poi vivono una vita fatta abbondantemente anche di social network e relazioni digitali: chiudere gli occhi di fronte a tutto ciò costituisce un atteggiamento colpevole.

Tratteremo di tutto questo a partire dalle competenze e dalle esperienze maturate dalla nostra equipe che spaziano dal settore dell’infanzia a quello dell’adolescenza.
In particolare, relativamente alla fascia d’età tra i cinque e i sei anni, ci rifaremo all’esperienza di “Lalla e Pa tra lettere e numeri” nonché ad altre precedenti pubblicazioni a cui abbiamo collaborato: ci sembra infatti che le riflessioni e le proposte operative elaborate in proposito possano essere attualmente molto valide.
Il presupposto di partenza, infatti, era quello di adoperare i linguaggi multimediali integrandoli nei percorsi di apprendimento dei bambini in prossimità dell’ingresso nella scuola primaria e affiancandoli a proposte che coinvolgessero linguaggi, metodologie e tecniche più classiche.

23Set2020

Apprendimento e Multimedialità

Per una didattica innovativa a favore degli alunni di 5-6 anni nella scuola dell’inclusività

Venerdì 30 Settembre 2016 – ore: 17.30
Presso la sede della ELI
Incontro rivolto ai docenti di Scuola per l’Infanzia

La casa editrice Eli – La Spiga di Recanati, in collaborazione con la Antech di Ancona ed il Filo di Arianna di Castelfidardo presenterà i suoi più recenti progetti didattici rivolti ai bambini di 5-6 anni, con particolare attenzione alle problematiche BES-DSA.

Relatori:
Paolo Petrucci: pedagogista e formatore.
Eugenio Lampacrescia: pedagogista e logopedista.
Laura Porfiri: psicologa clinica ed esperta DSA.

Moderatore:
Diego Mecenero: giornalista e redattore Eli.

Per i docenti è prevista la certificazione come incontro formativo rilasciata da Il Filo di Arianna accreditato Miur

Indirizzo:

ELI srl
Via Brecce
60025 Loreto (AN)

Come raggiungere la biblioteca
Mappa

Tel 071.750701
Fax 071.977851

lallaepa-incontro_eli

7Mag2020

E’ indiscutibile che oggi la questione relativa ad età e modalità con cui i bambini si avvicinano al mondo del web e in particolare ai social network sia di primaria importanza, viste le ricadute sociali che determina (cyber bullismo, pedopornografia, truffe…); tuttavia l’educazione ai media non si può ridurre a questa sola dimensione: per questo è opportuno ribadire che cosa sia e quale sia il suo reale campo d’interesse, anche per valutare la possibilità di impiegarla, in modo non casuale o estemporaneo, con gli alunni che frequentano la Scuola dell’Infanzia e i primi anni della Scuola Primaria.

10Mar2020

Secondo studi condotti dall’OCSE, un corretto percorso didattico grafo-motorio è in grado di prevenire nell’80-90% dei bambini in età scolare l’insorgenza di disgrafie di tipo evolutivo, difficoltà che rallentano l’apprendimento e influiscono negativamente sul consolidamento della scrittura vera e propria.

pregrafismi_Lallaepa3Lo sviluppo delle capacità percettive e di organizzazione spazio temporale, competenze fondamentali per l’acquisizione della lingua scritta, si colloca in un’età cronologica che varia dai 4 ai 6 anni e si consolida durante il primo ciclo della scuola primaria; per questa ragione appare evidente come eventuali difficoltà vanno individuate precocemente, in quanto la situazione tende a peggiorare nel tempo e la mancata conquista di tali abilità non solo incide sul rendimento scolastico, ma può avere riflessi negativi sul piano emotivo e relazionale, generando sentimenti di inadeguatezza, delusione, e quindi demotivazione e disagio nel bambino.

Si comprende pertanto quanta importanza assuma un buon inizio e un corretto avvicinamento alla lingua scritta per gli alunni già nella Scuola dell’Infanzia.

Il percorso che porta all’apprendimento della scrittura, però, dovrebbe iniziare ancora prima dei 5 anni, progettando situazioni e attività didattiche che aiutino gli alunni ad acquisire e sviluppare i prerequisiti importanti per arrivare a questa competenza, sviluppando pertanto la specializzazione dell’emisfero sinistro del cervello, quello predisposto a tale scopo.

Ogni insegnante, inoltre, dovrebbe identificare una propria metodologia che aiuti i bambini e le bambine del suo gruppo ad acquisire naturalmente, senza sforzo e in modo giocoso, la padronanza del gesto, l’organizzazione del movimento, della postura e dell’impugnatura corretti.

E tutto questo focalizzando l’attenzione sul graduale processo di acquisizione delle competenze non solo strettamente grafiche, ma anche percettivo-motorie, cognitive, emotive e relazionali, in una visione che tiene conto della formazione globale di ogni singolo bambino.

Pertanto sono quanto mai importanti e necessarie tutte quelle attività che accrescono sia la coordinazione motoria globale (conoscenza e percezione del proprio corpo, equilibrio statico e dinamico, controllo posturale, lateralizzazione…) che quella fine (adeguata motricità fine nell’uso delle forbici, nel colorare entro i contorni forme diverse, nella presa dello strumento grafico…), non dimenticando, però, un adeguato sostegno dell’aspetto motivazionale e psicologico.

Laura Buccolini

22Set2016

La ELI – LA SPIGA EDITRICE sul tg3 Marche con le novità editoriali per l’infanzia e Bes con Antech e Il Filo di Arianna.

Video TG3 Marche

 

Foto Gallery




5Set2016

Presentazione Progetti Didattici Eli – Bambini 5-6 anni

Giovedì 15 Settembre 2016 – ore: 17.30
Presso la Biblioteca La Fornace di Maiolati Spontini
Incontro rivolto ai docenti di Scuola per l’Infanzia ed alle famiglie

La casa editrice Eli – La Spiga di Recanati, in collaborazione con  la Antech di Ancona ed il Filo di Arianna di Castelfidardo presenterà i suoi più recenti progetti didattici rivolti ai bambini di 5-6 anni, con particolare attenzione alle problematiche BES-DSA.

Relatori:
Paolo Petrucci: pedagogista e formatore.
Eugenio Lampacrescia: pedagogista e logopedista.
Laura Porfiri: psicologa clinica ed esperta DSA.

Moderatore:
Diego Mecenero: giornalista e redattore Eli.

Per i docenti è prevista la certificazione come incontro formativo rilasciata da Il Filo di Arianna accreditato Miur

Indirizzo:
Biblioteca La Fornace
Via Fornace 23
60030 Moie di Maiolati Spontini (AN)

Come raggiungere la biblioteca
Mappa

Telefono: 39 0731 702206

Lalla e Pa - Biblioteca La Fornace Moie

5Ago2016

La promozione e l’utilizzo dei media sono divenuti ormai indispensabili anche nella Scuola dell’Infanzia, visto l’enorme impatto che la tecnologia ha sulla vita degli abitanti del nostro tempo.
Quello che occorre è un vero e proprio percorso di educazione ai media per proporre ai bambini una visione positiva della multimedialità: in questo senso è doveroso pensare ad un binario parallelo su cui viaggino, da una parte, la formazione per gli insegnanti (e per le famiglie) e, dall’altra, scelte operative concrete.